Il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di proporre al cliente la soluzione più aggiornata e tecnologicamente all´avanguardia al prezzo più conveniente. Crediamo che goni fase del processo aziendale, dalla decisione alla pianificazione e realizzazione dell´intervento debba essere portata a termine seguendo una logica orientata al risultato e lavorando in gruppo.
Technical Manager
Administration & quality
Sales & Marketing Manager
LA GSA AUTOMAZIONI è una Società in accomandita semplice con sede a Bari in via Monte San Michele n°68.
La società GSA AUTOMAZIONI, attiva già dal 1979, è specializzata in Automazione, Strumentazione e Regolazione Industriale.
L’Azienda opera nel settore dell’elettronica industriale mediante la distribuzione di strumentazione, PLC (controllori a logica programmabile), azionamenti per motori in C.C., inverter per motori in C.A., motori in C.C. e C.A., alimentatori e gruppi di continuità, pesatura elettronica industriale, applicazioni nella realizzazione di impianti completi di automazione.
La produzione di prodotti si riferisce a specifiche schede elettroniche che completano la vasta gamma di strumentazione commercializzata dell’Azienda.
Di notevole interesse è la progettazione, costruzione, collaudo, vendita e messa in funzione di azionamenti per il controllo dei motori in corrente continua, attività che la GSA AUTOMAZIONI svolge su larga scala.
La produzione di sistemi di automazione viene effettuata su specifiche richieste del cliente.
Il settore progettazione si avvale del Computer Aided Design per la normalizzazione e produzione di schemi elettrici ed elettronici.
L’ azienda si sviluppa su una superficie operativa di mq. 500, di cui mq.330 coperti, costituiti da un immobile unico destinata all’attività industriale.
Oltre alla normale dotazione di attrezzi meccanici, l’azienda ha a disposizione, per svolgere la propria attività, i seguenti macchinari ed attrezzi:
n.1 oscilloscopo n.1 calibratore n.3 banchi operatori
n.5 multimetri n.1 saldatrice
L’azienda di proprietà di numero cinque soci di cui tre operativi, si avvale della collaborazione esterna di 5 operatori,
per un totale di 8 unità lavorative.
Il personale è articolato in:
– Unità di progettazione (1 operatore)
– Unità di produzione e collaudo (2 operatore)
– Unità di assistenza tecnica (2 operatore)
– Unità tecnico commerciale (1 operatore)
I settori applicativi delle apparecchiature prodotte e commercializzate dalla GSA AUTOMAZIONI sono molto estesi e interessano:
Attualmente la GSA AUTOMAZIONI occupa una quota di circa il 30% nel mercato della ricambistica dell’ elettronica industriale nelle regioni Puglia e Basilicata.
Sono presenti rapporti commerciali anche con aziende estere in Romania e Grecia.
L’indagine di mercato svolta ha permesso di sondare il territorio di competenza sui reali bisogni dei servizi offerti, di definire i tempi in cui fornire gli stessi, di identificare i servizi da offrire per ciascuna tipologia di cliente, con l’apporto di alcuni coefficenti di interpolazione, di parametrare i dati campionati per l’esito atteso sul territorio nazionale.
Il mercato richiede prodotti orientati ad applicazioni che si fanno sempre più specifiche, con prestazioni in continua evoluzione, costi di investimento e tempi di sviluppo contenuti.
L’analisi delle caratteristiche del mercato ha permesso la definizione di opportune azioni commerciali e di comunicazione.
Le voci ritenute piu’ importanti sono:
PRESENZA DI PERSONALE QUALIFICATO NEL CAMPO DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA CONOSCENZA DI ALTRE SOCIETA’ CHE OFFRONO SIMILI SERVIZI ATTIVITA’ DI RICERCA ADEGUATA AI MUTEVOLI BISOGNI DEL MERCATO
In questo contesto di mercato è importante il. consolidamento della struttura aziendale ed una adeguata operazione di comunicazione mirata, per colpire il target di riferimento,tenuto conto anche della scarsa visibilità delle aziende pugliesi.
Per ciò che concerne la comunicazione, considerata la tipologia della clientela della GSA AUTOMAZIONI, si è puntato prevalentemente su quelle forme di comunicazione mirato con il pubblico.
Si è previsto, quindi,l’uso di una comunicazione integrata fondata su:
Con la strategia di comunicazione integrata l’azienda si prefigge di informare i clienti acquisiti e potenziali della qualità del servizio offerto, comunicare l’immagine dell’ Azienda, creare nell’immaginario un’idea della professionalità e competenza dei dipendenti della GSA AUTOMAZIONI.
La strategia di comunicazione all’esterno, unitamente ai cambiamenti interni, contribuiranno alla solidità dell’immagine della GSA AUTOMAZIONI. Godere di una buona immagine significa ottenere un riconoscimento di serietà, credibilità e affidabilità: elementi, questi, che permettono di intrattenere buone relazioni con gli utenti del servizio/prodotto. Ovviamente, accanto alla cura dell’immagine e il rafforzamento della struttura aziendale vera e propria, gran parte degli sforzi saranno dedicati alla Ricerca e Sviluppo. La programmazione prevede, infatti, la ricerca di nuovi campi di applicazione del servizio/prodotto offerto dalla GSA AUTOMAZIONI, oltre al tentativo di percorrere nuove strade in un campo, come quello tecnologico, che riserva sorprese di giorno in giorno e che permette di raggiungere orizzonti sempre più ampi.
Per quanto concerne il quadro produttivo la GSA AUTOMAZIONI, oltre a procedere alle innovazioni tecnologiche e applicative dei prodotti/servizi già offerti, si occupa anche della costruzione di strumentazione elettronica. Questo tipo di apparecchiatura non ha attualmente in Italia alcun riferimento, in quanto tutta la strumentazione elettronica in uso nel nostro paese viene prodotta all’estero e quindi importata all’interno dei confini nazionali. In particolare i campi di applicazione saranno i misuratori di umidità per pastifici, laterifici, ecc.;
ottenendo bassi costi per strumentazioni più semplici, ci potrebbe essere una larga applicazione di questi prodotti nelle serre.
Accrescere il livello e l’ampiezza delle competenze tecnologiche, sviluppando ulteriormente la capacità di offrire servizi; individuare settori e aree di mercato, anche in relazione ai processi di ríorganizzazíone e di decentramento. Questi obiettivi sono fondamentali per la crescita aziendale e fanno parte della programmazione a breve scadenza. Riguardo alla mete che la GSA AUTOMAZIONI si è prefissata di raggiungere a medio termine,il traguardo prestigioso e ambito Ó sicuramente l’ottenimento della qualifica come centro SIT, che Ó una struttura che certifica la strumentazione primaria nell’ambito della certificazione di qualità. Attualmente non ci sono strutture del genere nell’Italia meridionale, e riuscire in un progetto così ambizioso farebbe della GSA AUTOMAZIONI un punto di riferimento per le aziende delle aree centro-meridionali della penisola.
Oggi la GSA è un valido partner della GEFRAN S.p.A., SIEI S.p.A., SICME MOTORI S.p.A. e altri costruttori italiani a livello internazionale nel promuovere la vendita di sensori-controllori-attuatori-supervisori dall’ottimo rapporto qualità-prezzo in virtù dei continui investimenti nella ricerca a opera delle nostre case costruttici.
Le spiccate attitudini tecniche dei funzionari commerciali GSA, consentono di fornire alla clientela un servizio di pre e post-vendita per cui, grazie anche ai laboratori di cui dispone la GSA, la vendita di prodotti può essere seguita da un servizio di assistenza tecnica quale: riparazioni, certificati di taratura, assistenza e consulenza sugli impianti, revamping nonchè costruzione di quadri di automazione.